
Secondo lo psicologo statunitense Daniel Goleman, l’intelligenza emotiva si basa su tre abilità fondamentali:
- Autoconsapevolezza;
- Autocontrollo;
- Empatia.
Per sviluppare tali abilità e quindi la capacità di usare le emozioni in maniera intelligente dobbiamo:
- Porre attenzione ai nostri stati interiori e interrogarci sulla loro natura e origine;
- Accettare le emozioni come parte fondamentale di noi;
- Imparare a riconoscere e bloccare pensieri illogici e automatici che spesso accompagnano le emozioni;
- Connotare gli eventi come temporanei e dipendenti da cause specifiche;
- Ascoltare gli altri sospendendo il giudizio e l’interpretazione dei messaggi cercando didi capire cosa l’altro vuole realmente comunicare;
- Imparare a prestare attenzione al linguaggio non verbale.
Autocontrollo ed empatia sono abilità emotive complesse che vanno allenate costantemente per costruire buone relazioni.